The Bishop’s Conscience: Pietro Camaiani, Cosimo I, and the Residency Debate at the Council of Trent, 1562–63
Abstract
:1. Introduction
2. Pietro Camaiani: A Biographical Sketch
3. Theology
“To me it seemed scandalous to hear in the public congregation that, even though residency was by divine right, nevertheless one had to remain quiet, since it entailed the ruin of the papacy. It appeared scandalous to me, I say, because I cannot imagine a more heretical proposition than this: that because this truth contradicts the papacy, it would necessarily follow that the papacy is something fake and contrary to the word of God, an intolerable blasphemy. And more prudence would be desired from those who say that the dogma does not contradict the papacy, although the consequences that follow from it do.”23
4. Heresy
5. Experience
“The first [matter] is concerning avarice and cupidity because I sooner decreased rather than increased my income and not a single quattrino arrived in my hands unjustly. It is also false that I rigidly collected debts from my debtors, but for the future, if I want to live, the power to change style in collecting debts would be good for me, and good to avail myself, as regards disputing, of as much as is conceded to me canonically. The second matter is that concerning my person and manners, giving glory to God for them, for which I do not fear at all being denoted as dishonest and inconvenient to the ecclesiastical standard. On this particular matter, I want to speak little so as not to seem to praise myself, being also a sinner, and silencing my other equals who carry on differently from me. The third matter is that in the rule and in the spiritual, ecclesiastical, and secular care of my episcopate, diocese, and diocesan clergy, I affirmatively want to prove with a rigid examination of my every word, deed, and writing that not even the last iota will be found contrary to the sacred canons and to the sacred Florentine provincial constitutions. With these presuppositions my soul instructs me that from Your Excellency, who is always of the same justice and religion, I had for myself the birth of every favor and protection, the safe exercise of my vocation.”42
“Much more we marvel that you speak of so many injuries inflicted on you without saying either by whom or where or how but again we marvel that in such exaggeration of words that you made in your letter, you do not come to any particulars, saying that your ecclesiastical liberty has been impeded, saying neither by whom nor why, you knowing well that our custom is that the Church of God stay in its sphere perhaps more in our state than in any other that we know of.”47
“In ultimo you say you want to go to Rome […] as His Holiness now is in need, and this we will always praise, but we will not accept what you say: because you do it and because you are impeded, I not having ever given any impediment. You praise your life, for your consolation and our satisfaction, about which we still desire to hear from others. For today exterior matters are not of very much use and we would like to hear that, just as you satisfy yourself, that you satisfy the people too if only in part.”
6. Conclusions
Funding
Conflicts of Interest
1 | See (Jedin 1949–75; O’Malley 2000), as well as Tutino’s introduction to this volume. |
2 | ASF, MDP 6, 477, c. 477. “Accadendoci mandare di presente Pietro Camaiani nostro segretario a risiedere in Trento, in cambio di quel poverello di Bernardino Duretti da Pistoia che è morto in Venetia, acciò che egli possa giornalmente darci qualche ragguaglio de successi del Concilio. Ci siamo risoluti di mandarlo in diligentia sino a Trento, et inviarvi per lui la presente [lettera] et dette nostre [lettere] de xxii…”. |
3 | Raspini (1983, p. 25).“ritengo che il papa non si sodisfa molto del cardinale di Fano e patria essere che messer Pietro Camaiani restassi a quella corte e che Sua Santita gli dessi una chiesa e lo facessi nunzio.”. |
4 | Santa Maria in Campo is located close to Santa Maria del Fiore and the episcopal palace of the Florentine diocese. Camaiani had four vicars general during his episcopate. They are listed here with the date they assumed office: 1. Lorenzo Buoninsegni, Archpriest of Empoli (14 October 1552), 2. Pietro Birocci, Canon of Prato (8 August 1558), 3. Ludovico Epifani, Canon of San Lorenzo in Florence (28 October 1558), and 4. Annibale Fabbroni (9 May 1566). (Raspini 1983, p. 33). |
5 | |
6 | 3 Ibid. Seripando “ come il duca Cosimo, lo stimava ‘propter ingenii acumen, fidem, diligentiam ac dexteritatem,’ e, come i padri conciliari a Trento prima di lui, per la sua intelligenza superiore e per i suoi modi piacevoli.”. |
7 | “Il carteggio degli ambasciatori e degli informatori medicei” 1964, [Giovanni Strozzi to Cosimo I] CIV. “come vede Vostra Eccellenza illustrissima nelli articoli proposti da disputarsi v’era quello se e’ vescovi sono superiori a’ preti; et si conchiuse di si. Questa affermatione così semplice non piace a molti; et vogl(i)ano ch’è si dica ch’e’ vescovi sono superiori a’ preti de iure divino. Il che molti altri non vogl(i)ano, parendo loro così derogare al Papa assai; et forse perché temano che da questa positione non si caschi in qualche inconveniente maggiore.” |
8 | “Il carteggio degli ambasciatori e degli informatori medicei” 1964, [Giovanni Strozzi to Cosimo I] CVII. Cf. (Dusini 1965). |
9 | “Il carteggio degli ambasciatori e degli informatori medicei” 1964, [Giovanni Strozzi to Cosimo I] CVIII. “la parte maggiore è di quella oppenione che non solamente i vescovi sieno constituiti et sieno superiori a’ preti de iure divino ma ch’e’ si dica nella dottrina et nel canone.” “Bene è vero che tutti confessano la superiorità del Papa et la sua autorità sopra tutti i vescovi et podestà di sospenderli et di privarli dell’uso della loro iurisditione.” “Sono quelli che si mostrano più gelosi della dignità et potestà del Papa, che vogl(i)ano che questo si stabilisca nel canone; et che, se pure si dice ch’e’ vescovi sieno da Cristo, si dica insieme in che modo dipendino dal Papa.” “saranno anche eglino forzati a dirne il loro parere.”. |
10 | Concilium tridentinum 1901–2001, IX. pp. 275–76. |
11 | “Il carteggio degli ambasciatori e degli informatori medicei” 1964, CXXXVII n1. |
12 | To address and contextualize liberty of conscience would require more space than this article permits. Starting points include (Giubilini 2021; Eardly 2021; Forst 2017; Bainton 1951; de Montaigne 1958, II.5, II.19; Gatti 2015). |
13 | |
14 | ASF, Guidi 155, n. 143, cc. 3, 7. “nel tempo che fui in Roma nel pontificato della felice memoria di papa Paulo IIII.” “Chi fu più severo nelle essecutioni quanto la felice memoria di papa Paulo IIII.” “Quello che mi scrive vostra illustrissima Signoria del concilio Lateranense, so bene d’haver letto molte volte quel concilio, avendone avuta molta comodità nel tempo che fui in Roma nel pontificato della felice memoria di papa Paulo IIII, non m’essendo concesso di leggere altro libro che quello, et non m’occorse di ritrovarvi questo.”. |
15 | The letter is also collected in (Al Kalak 2018, 118ff). |
16 | These are collected in (Al Kalak 2018). |
17 | Al Kalak (2018, pp. 19–20, nn. 49–50). Beccadelli’ copy of the letter is preserved in the Biblioteca Palatina di Parma, Ms. pal., 998/7. These facts notwithstanding, Foscarari did request at the end of his letter that Morone shred it afterwards, although this may have been rhetorical. “And I will receive it as the greatest benefit if, after you have read this, if you will deign to read it, you will be pleased to tear it up.” “Et riceverò per grandissimo beneficio se, letta che havrà questa, se però si dignerà di leggerla, la si contentarà di strazzarla.” ASF, Guidi 155, n. 143, c. 15. |
18 | This kind of moderation was further evidenced by his tolerance for Morone whose heretical spirituality extended even to protecting Modena’s heretics in the 1540s. This controversy led to Foscarari’s replacing Morone in the see of Modena (1550), only to be replaced once again by Morone following the former’s death in 1564. Al Kalak (2018, pp. 14, n30). |
19 | Al Kalak (2018, p. 121). “Dico dunque che quattro sono le imputationi che mi sono date, per quello che mi scrive Vostra Signoria illustrissima. M’imputano prima ch’el parer mio della residenza, che sia de iure divino, sia repugnante et contrario al concilio Lateranense sotto Innocentio terzo. Poi che, seben fosse vera, non era da proporre essendo occasione di molto scandalo et senza alcuno giovamento. La terza querela è che, sempure [sic] si dovea proporre, non doveva io pratticare i voti de gli altri et affaticarmi che venissero nella mia sentenza. La quarta et ultima, che io habbia detto nel mio voto per persuader questo alcune cose men pie.”. |
20 | ASF, Guidi 155, n. 143, c. 9. Foscarari was speaking of the decree De residentia episcoporum et al.iorum inferiorum from January 13, 1547. Cf. (Alberigo et al. 1962, pp. 657–59). |
21 | ASF, Guidi 155, n. 143, c. 5.“Et l’Abbate pure in quel capitolo De multa scrive che uno dispensato senza causa non è sicuro in coscienza; del che seguita che questa obligatione del resedere ha più alte radici ch’el comandamento del canone, poiché, essendo dispensato dall’obligatione del canone, non è sicuro in coscienza.” |
22 | ASF, Guidi 155, n. 143, c. 12. “Prattiche a me sono parte quelle che sono state fatte da alcuni cardinali legati con promettere et minuzzare, le quali anchora hanno fatto quello effetto che desideravano: cioè hanno mutati molti dalli voti loro, contro le loro cosciente, et fattili dir quello a che gli repugnava l’animo. Et questa cosa è così manifesta che forse puochi sono in Trento che non la sappiamo.” |
23 | ASF, Guidi 155, n. 143, c. 8. “Mi parve cosa scandalosa d’udire in publica congregazione che, se bene così era che la residenza era de iure divino, che però si dovea tacere, portando con sé la roina del papato. Parvemi scandalosa, dico, perché non mi posso imaginare propostione più heretica di questa: perché se questa verità repugna al papato, seguirebbe necessariamente ch’el papato fosse cosa finta et contraria alla parola di Dio, biastemma intollerabile. Et si potrebbe desiderare più prudenza in quelli che dicono ch’el dogma non repugna al papato, ma si bene le conseguenze che si raccogliano da quello. |
24 | Guidi mentions his arrival in his first letter to the Duke from Trent. Il carteggio degli ambasciatori e degli informatori medicei, CXX (p. 220). |
25 | ASF, MdP, f. 497, cc. 575–576v. Il carteggio degli ambasciatori e degli informatori medicei, CXXXVII n1 (p. 246). “da pianger sarebbe … il toccare con mano che da quelli che iactano d’essere defensori della Sede Apostolica si preiudica alla sincera pietà de così da bene Papa facendo apparire con loro maniere qualche imminente periculo de maggiori mali, dandosi delle occasioni a chi forse le cercha, et facendosi trionfare li heresiarchi che siano stati profeti nei loro maligni scritti sopra il concilio.”. |
26 | Given his defense of divine right residency and episcopal liberty, it is impossible not to compare him with a prelate whose defiance on these same points he would have witnessed in the first years of the Council, namely Braccio Martelli (1501–1560), his immediate predecessor in the diocese of Fiesole. Martelli caused a much greater stir than Camaiani in his defense of episcopalism, though without apparent dismay from his patron. The stakes were much lower in the first period of the Council, and Martelli may have been agitating in the interest of Cosimo since Paul III, the Medici arch-nemesis, then wore the tiara. Giuseppe Alberigo notably framed Martelli’s subsequent translation to the diocese of Lecce as an exile of the sort Camaiani suffered in Ascoli Piceno, but Paola Nestola has offered a revised interpretation that Martelli was actually a model bishop entrusted with the task of rooting out heresy in Lecce. Giuseppe Alberigo (1959, pp. 124–28, 145). Nestola (2008). |
27 | Il carteggio degli ambasciatori e degli informatori medicei 1964, CXXXVII n. In two places, he mentions that he could not remain silent “without offending the truth itself and my own soul” and “one should not …expect that he who professes to be a Christian speak against conscience.” “Et in spite nelli dua capi della residentia et della divine institutione dei vescovi non sono uscite da mia bocca se non quelle parole et raggioni quali non mi è parso di dovere tacere sanza offendere la istessa verità et la mia propria anima.” “…perché non conviene, poi che le siano proposte, expettere che chi fa la professione de christiano debba parlare contra conscientia.”. |
28 | ASF, MdP, f. 493, cc. 83–86v. Il carteggio degli ambasciatori e degli informatori medicei 1964, L. Fulvio Tolomei to his uncle Claudio Saracini, 16 April 1562. “De li Italiani, molti gioveni che non sanno quello che voglia significar questa conclusione et che non considerano quante cose si tira dietro; li Venetiani tutti perchè secondo me hanno il medesimo fine che gli Spagnoli di farsi papetti ne le diocesi loro; et molti frati di San Domenico per competentia, etc., come dice Chioggia; Modena, seguito da tutti li Bolognesi fuor che il Zambeccaro et al.tri frati, etc.”. |
29 | These were the Paraphrasis in 30 Psalmos versus scripta (Venezia, 1545). It is interesting to note in connection with the other books that Negri’s first scholarly endeavor when reaching Strasburg in 1529 was to begin a translation into Latin of Giovio’s Commentarii delle imprese dei Turchi. The translation was printed several years later with a preface by Philipp Melanchthon as Turcicarum rerum commentarius … ex Italico Latinus factus (Wendelinus Rihelius, 1537). Cf. (Biasiori 2013). |
30 | ASF, Miscellanea Medicea 292, ins. 6. Assonitis (2016, pp. 24, 40 n149). “El qui aggiunto Libretto mi è stato dato da un Galante huomo che se trova in questo concilio ad cio io ne facessi parte a Sua Eccellenza come di opera nuova docta et artifitiosa ma piena de infinite heresie et ribalderie.” This letter is also reprinted in (Fragnito 1986, p. 32). |
31 | ASF, Miscellanea Medicea 292, ins. 6. “Il medessimo amico che mi ha dato la tragedia mi ha anche compiaciuto dell’altra piccola operetta intitolata Il disordine della Chiesa, non di tanta doctrina et artifitio quanto è la detta tragedia, ma non già punto meno piena di heresie et ribalderie, etc. la Signoria Vostra Reverendissima potrà leggerla una volta.” |
32 | Cavazza (2004, pp. 143–61). The extant copies are held at the Biblioteca Angelica in Rome (B. 2.8/2) and the Herzog August Bibliothek in Wolfenbüttel (A1112, Theol. 2). |
33 | Firpo (2014, pp. v–xix). The literature on Italian evangelism is extensive, so I will limit myself to citing two surveys. Schutte (1989). Maghenzani (2014). Although not fully Protestant, the spirituali adopted various philo-Protestant positions, notably justification sola fide. |
34 | |
35 | These include elicit act (atto elicito), congruent grace (or congruent merit), condign grace (or congruent merit). Indeed, the terms of scholastic theological debate (e.g., the distinction between free will and free choice) have been and continue to be frequently misunderstood. |
36 | Negri (1550, p. A5 r). Ochino himself wrote a dramatic dialogue under the title of Tragoedie that similarly tells an origin story of papal primacy against the social background of the Council of Trent. Almost certainly composed in Italian, only translations in English (two separate editions from 1549) and Polish survive. It is very likely that Negri read the Italian version and was referring to when he mentioned Ochino’s exposure of Paul III’s “la pessima sua vita.” |
37 | “il Papa quasi costretto da principi a dover conciedere un general concilio alla Christianità, si imaginò, come volpe vecchia che egli è, di compiacere in questa parte ad essa Chrsitianità in un modo, il quale non solo non venisse in alcuno pregiudicio del papato, ne in alcun danno della sua persona”. Negri (1550, p. A5 r). |
38 | “Il terzo fu il Cervino, il quale per esser sta primo solito a tener buon conto de puti, come pedante che egli era, fu mandato solo a questo effetto, ch’ei dovesse tener simil buon conto de que Vescovi, che volessero et con parole et con fatti nel concilio mostrarsi per la Romana sede, et scacciar via tutti quelli, che allui paressero volere et per conscientia loro, et per manifestar la verità, fare il contrario”. Negri (1550, p. A6 r). |
39 | Camaiani’s letters with Cosimo’s responses are contained in ASF, Guidi f. 136 because Iacopo Guidi was at that time a ducal secretary. Additional relevant records are contained in ASF, Regio Diritto and ASF, Magistrato Supremo. |
40 | ASF, Guidi 136, 65 cc. 2. “Et io non tanto come Pietro Camaiani subdito et servo creato di quella, ma etiam come vescovo buttando da canto ogni mia exceptione et privilegio ecclesiastico, mi sottometto per sempre a tutte le censure [illegible] di Vostra Eccellenza con pregarla non dimeno a ridursi in memoria che come Aretino et come nato di buona razza de veri et fidelissimi servi di quella et della sua Illustrissima casa sono odiosissimo a moltissimi fiorentini et maxime da che indegnamente mi trovo qui in questa dignità et iurisdittione episcopale. La onde mi risolvo di non volere esser giudicato et condennato in queste bande se non da Vostra Eccellenza o da qualche persona non fiorentina che lei ordinerà fuori de magistrati publici et li faro toccar con mano che tutte le mie attioni sono giustificate et che io ne infatti ne in detti mi discostai mai punto ne mi discosterò dall’offizio di sincero Vescovo devotissimo servo et creatura di Vostra Eccellenza in buona gratia.”. |
41 | ASF, Guidi 136, 65 cc. 2. “l’offitio nostro e d’udir ogni uno e secondo la verità fare che avvisano sia fatto torto dove interverranno le cose de preti lasceremo pensarlo a chi tocca […] come nostra creatura ci faresti gran torto maxime nel nostro dominio a far cose che ne dovessi esser biasimato il che pero crediamo non siate per uscire del fusto e del onesto ancor che vulgarmente fuora sia un gran romor ne populi al che ci rimettiamo alla verità ma velabbiamo voluto scrivere prima dirvi con questa occasione quello che passa credendo in porterete iustificatamente.”. |
42 | ASF, Guidi f. 136, 66. cc. 25r–26v. “Il Primo è in avaritia et cupidita perché ho piu presto diminuite che accresciute le mie entrate, et un sol quattrino non mi è pervenuto alle mani ingiustamente, essendo anco falso ch’io habbi riscosso rigidamente da mia debitori ma per lo avenir mi sarà bene forza se vorro vivere, di mutar stile nel risquotere et con litigar valermi di quanto mi sarà concesso canonicamente: Il secondo capo è che circa la mia persona et costumi dandone gloria a Dio, il non temo d’esser punto arguito di alcuna disonestà et inconvenientia al franco ecclesiastico, et in questo particular voglio parlare poco per non parer di lodar me stesso, che pur sono peccatore, et tacciare altri mia pari che procedono diversamente da me. Il terzo capo è che nel reggimento et cura spirituale, ecclesiastica, et secular del mio Vescovado diocese et diocesani, io affirmativamente voglio provare con rigido esamina da fasi dogni mio detto, fatto, et scrittura che non pur un minimo iota, si troverà contrario alla sacri canoni et al.le sacre provinciali costituzioni fiorentine con li quali presupposti il mio animo mi dettava che da Vostra Eccellenza, che fu sempre la stessa giustitia et religione, mi avessi da nascere ogni favore et protettione, da proseguire securamente la mia vocatione.”. |
43 | ASF, Guidi 136, 66. cc. 25r–26v. “Ma ecco che per opera di certi satelliti del Demonio fu presa la mira contro di me ingiuriandomi con illegittimi modi, etiam per via di certe calunniose supposizioni, il che ho tollerato con patientia credendo che in ultimo quelli che si valevano contro di me col nome di Vostra Eccellenza resterebbono confusi […] per una nuova ingiuria ricevuto iersera oltre alle diverse altre fattemi prima, ho giudicato mio debito senza più indugio d’aspettare la detta audientia supplicare per questa umilmente a Vostra Eccellenza di due gratie giustissime da potersi concedere a ogni prete imperitissimo: non che a un vescovo cha fa professione d’homo da bene et è servo et creatura di quella et anco è tanto pratico nelle negotiationi con gran Principi che non ardirebbe di molestare le loro orecchie con petizioni impertinenti. La prima gratia è che Vostra Eccellenza si degni specificare le particolari imputationi che fustino state impresse nel suo animo contro di me […] L’altro gratia e che ella ne casi mia mi faccia ministrare giustizia et comandi al magistrato de signori consiglieri et con altri ministri et offiziali che non sieno arditi così alla libera senza commissione di Vostra Eccellenza confundere li sacri canoni violando et conculcando la iurisdittione spirituale et temporale della mia cathedra episcopale, et la libertà ecclesiastica sopra di che dirò a pieno tutti li particulari, ad ogni persona che Vostra Eccellenza mi comanderà fuori de magistrati publici et degnandosi ella di concedermi un poco di audientia secreta la farò forse meglio capace del tutto. Ma quando lei non mi volessi far degno delle soprascritte gratie potrei interpetrare che Vostra Eccellenza volessi continuar d’intendere le cose in sinistro senso contro di me et che non li dispiacessero li sfregi fatti a me o per dir meglio all’ordine episcopale nel qual caso non in cognoscerei altro remedio che assentarmi dal mio vescovado contro a mia voglia per lasciare il campo largo a coloro che non vorrebbon sentire punto di correzione delli essecrabili abbusi in religione, et delle nefande ignorantie e sceleratezze che ho retrovato in questo vescovado et già molti cominciavono a dare segno di emendatione da sperarne ogni giorno miglior frutto, se non ci impedissero certi pochi più prosuntuosi che confidono con le suppliche dettate dal venenoso et scelerato Ser Piero Berni et con li rescritti del signor Messer Lelio [Torelli] alla Consiglieri che informino: fuggir l’acqua calda, et dare ad intendere al popolo che la mia fedel servitù non sia in quel grado che merita appresso Vostra Eccellenza alla quale quando piacesse, che non si remediasse a tanto disordine, io non disputerò mai punto seco, ma con sua buona gratia et licentia men’andero hora a Roma scaricandone almeno la mia conscientia coram Deo.”. |
44 | Ibid, pp. 29–30. Cf. (Contini 2000, pp. 70–71). Contini notes, however, that Cosimo selected his resident ambassadors from the Florentine patriciate. |
45 | Ibid, p. 31. “un ufficio che … è strumento per attuare un potere assoluto e accentratore da parte del duca, in forma capillare in ogni parte del dominio, e per affermare l’autonomia dello Stato da qualsiasi ingerenza straniera.”. |
46 | Taddei (1980, pp. 75–76). The records of the case against Camaiani before the auditorato della giurisdizione are held in ASD, Regio Diritto, f. 6026, cc. 625r–628r. Based on Camaiani’s letters to Cosimo, there should also be records in the fondo ASF, Magistrato Supremo. |
47 | ASF, Guidi 136, 66. cc. 25r–26v. “molto più ci meravigliamo che diciate di tante ingiurie fattevi senza dirne da chi ne donde o come ma ancor ci meravigliamo che in tanta esaggerantia di parole che avvete fatto nella vostra lettera non venghiate a alcuno particulare dicendo che vi e impedito la libertà ecclesiastica non dicendo ne da chi ne perché sapendo ben voi che il costume nostro e che la chiesa di dio stia nel suo grado forse più nel nostro stato che in alcuno altro che conosciamo.”. |
48 | ASF, Guidi 136, 66. cc. 25r–26v. “in ultimo dite che non havvete potuto havver aldientia ne pur celavvete fatta domandare ancorche quando in tempi tanto sinistri quando avessi aspettato la nostra commodità non ci saria parso cosa nuova massime quando dite esser nostra creature il che semper lo accetteremo quando farete opere che meritino commendatione e non biasimo al qual non vorremo esser conpagni ma si ben advirtarvi al ben fare con tutte le forze nostre in ultimo dite voler ire a Roma forse per defender con la corazza come or bisognia Sua Santità e questo semper lo loderemo ma non già accetteremo quello dite perché lo fate che e per che siate inpedito non io havvendo detto mai alcuno inpedimento lodate la vita vostra il che vorriamo per vostra consolatione e nostra satisfactione udirlo ancor dalli altri perché oggi di l’esterior ormai non serve troppo e noi vorremo udir che si come satisfate a voi medesimo satisfacessi ancor al popolo in una parte sola e questo e che tutti vi tassano d’estrema avaritia e di quella spetie che nuoce al prossimo la qual cosa come la si sia voi lo dovete sapere non essendo noi informati ma se voi non havvete gran fretta di partirvi ci potre dire facilmente tutto quello ci occorrerà e in breve crediamo se havvete animo di fare bene e quello è l’onor di dio come dite troverrete una larga campagnia ma quando sotto l’ombra nostra e sotto il nome general della libertà ecclesiastica vorete nuocere ingiustamente al prossimo non voremo esser attinenti a quella compagnia ma lascerevela strigar da per voi con li particulari con chi voi l’arete a fare […] lunghezza di parole ma più particulare e ragionare forse di quello che contiene quanto ciavvete scritto”. |
References
Primary Sources
Archivio di Stato di Firenze. Mediceo del Principato. (MDP)Archivio di Stato di Firenze. Fondo Guidi.Concilium Tridentinum. Diariorum, Actorum, Epistolarum, Tractatuum nova collectio. 1901–2001. Freiburg i/Br.: Herder.“Il carteggio degli ambasciatori e degli informatori medicei da Trento nella terza fase del Concilio.” 1964. Documenti, Archivio Storico Italiano 122 no 1/2 (441/442), pp. 17–444.Secondary Sources
- Alberigo, Giuseppe. 1959. I vescovi italiani al Concilio di Trento (1545–1547). Firenze: Sansoni. [Google Scholar]
- Alberigo, Giuseppe. 1977. La riforma dei Principi. In Il Concilio di Trento come crocevia della politica europea. Edited by Hubert Jedin and Paolo Prodi. Bologna: Il Mulino, pp. 161–77. [Google Scholar]
- Alberigo, Giuseppe, Giuseppe Dossetti, Perikle-P. Joannou, Claudio Leonardi, and Paolo Prodi, eds. 1962. Conciliorum oecumenicorum decreta. Basel: Herder. [Google Scholar]
- Al Kalak, Matteo, ed. 2018. Egidio Foscarari–Giovanni Morone: Carteggio durante l’ultimate fase del concilio di Trento (1561–1563). Edizione critica. Münster: Aschendorff Verlag. [Google Scholar]
- Assonitis, Alessio. 2016. Cosimo I de’ Medici and his Library. In The Grand Ducal Medici and their Archive (1537–1743). Edited by Alessio Assonitis and Brian Sandberg. London: Harvey Miller, pp. 17–44. [Google Scholar]
- Bainton, Roland. 1951. The Travail of Religious Liberty: Nine Biographical Studies. Philadelphia: The Westminster Press. [Google Scholar]
- Barbieri, Edoardo. 1997. Note sulla fortuna europea della ‘Tragedia del libero arbitrio’ di Francesco Negri da Bassano. Bollettino della Società di Studi Valdesi CXIV: 107–40. [Google Scholar]
- Barbieri, Edoardo. 2000. Pier Paolo Vergerio e Francesco Negri: Tra storia, storiografia e intertestualità. In Pier Paolo Vergerio il giovane. Un polemista attraverso l’Europa del Cinquecento. Edited by Ugo Rozzo. Udine: Forum, pp. 239–76. [Google Scholar]
- Biasiori, Lucio. 2013. Negri, Francesco. DBI, 78, unpaginated. [Google Scholar]
- Biasiori, Lucio. 2020. Vergerio, Pier Paolo, il Giovane. DBI, 98, unpaginated. [Google Scholar]
- Bonora, Elena. 2016. Il ritorno della Controriforma (E la vergine del rosario di Guápulo). Studi storici 2: 267–96. [Google Scholar]
- Calonaci, Stefano. 2004. Guidi, Jacopo. DBI, 61, unpaginated. [Google Scholar]
- Cavarzere, Marco. 2014. Cosimo I, pater ecclesiae, tra eresia, riforma religiosa e ragion di Stato. Annali di Storia di Firenze IX: 77–86. [Google Scholar]
- Cavazza, Silvano. 2004. Un opuscolo antiromano per il concilio di Trento: Il desordine della Chiesa. In Studi in onore di Giovanni Miccoli. Edited by Liliana Ferrari. Trieste: EUT Edition Università di Trieste, pp. 143–61. [Google Scholar]
- Cochrane, Eric. 1973. Florence in the Forgotten Centuries, 1527–1800: A History of Florence and the Florentines in the Age of the Grand Dukes. Chicago: Chicago University Press. [Google Scholar]
- Contini, Alessandra. 2000. Aspects of Medicean Diplomacy in the Sixteenth Century. In Politics and Diplomacy in Early Modern Italy: The Structure of Diplomatic Practice, 1450–1800. Edited by Daniela Frigo. Translated by Adrian Bolton. Cambridge: Cambridge University Press, pp. 49–94. [Google Scholar]
- de Montaigne, Michel. 1958. The Complete Essays of Montaigne. Edited by Donald M. Frame. Stanford: Stanford University Press. [Google Scholar]
- Ditchfield, Simon. 1995. Liturgy, Sanctity and History in Tridentine Italy: Pietro Maria Campi and the Preservation of the Particular. Cambridge: Cambridge University Press. [Google Scholar]
- Ditchfield, Simon. 2013. Tridentine Catholicism. In The Ashgate Research Companion to the Counter-Reformation. Edited by Alexandra Bamji, Geert Janssen and Mary Laven. Farnham: Ashgate, pp. 15–31. [Google Scholar]
- Dusini, Antonio. 1965. L’Episcopato nel decreto dogmatico sull’ordine sacro, della XXIII sessione del Concilio di Trento. In Il Concilio di Trento e la Riforma tridentina; Atti del convegno storico internazionale, Trento 2–6 settembre 1963. Roma: Herder, 2 vols. pp. 577–613. [Google Scholar]
- Eardly, Peter. 2021. Medieval Theories of Conscience. In Stanford Encyclopedia of Philosophy. Edited by Edward Zalta. Stanford: Stanford University Press. [Google Scholar]
- Felici, Lucia. 2010. Al crocevia della riforma. Egidio Foscarari nella terza fase del Tridentino. In Il cardinale Giovanni Morone e l’ultima fase del concilio di Trento. Edited by Massimo Firpo and Ottavia Niccoli. Bologna: Il Mulino, pp. 79–116. [Google Scholar]
- Firpo, Massimo. 2014. La presa di potere dell’Inquisizione romana, 1550–1553. Bari: Laterza. [Google Scholar]
- Firpo, Massimo, and Germano Maifreda. 2019. L’eretico che salvò la Chiesa. Il cardinale Giovanni Morone e le origini della Controriforma. Turin: Einaudi. [Google Scholar]
- Firpo, Massimo, and Ottavia Niccoli, eds. 2010. Il cardinale Giovanni Morone e l’ultima fase del concilio di Trento. Bologna: Società editrice il Mulino. [Google Scholar]
- Forst, Rainer. 2017. Toleration. In Stanford Encyclopedia of Philosophy. Edited by Edward Zalta. Stanford: Stanford University Press. [Google Scholar]
- Fragnito, Gigliola. 1986. Un pratese alla corte di Cosimo I. Riflessioni e materiali per un profilo di Pierfrancesco Riccio. Archivio Storico Pratese LXII: 31–83. [Google Scholar]
- Gatti, Hilary. 2015. Ideas of Liberty in Early Modern Europe: From Machiavelli to Milton. Princeton: Princeton University Press. [Google Scholar]
- Giubilini, Alberto. 2021. Conscience. In Stanford Encyclopedia of Philosophy. Edited by Edward Zalta. Stanford: Stanford University Press. [Google Scholar]
- Gleason, Elisabeth G. 1996. Catholic Reformation, Counterreformation and Papal Reform in the Sixteenth Century. In Handbook of European History, 1400–1600: Late Middle Ages, Renaissance, and Reformation, Volume 2: Visions, Programs, and Outcomes. Edited by Thomas A. Brady Jr., Heiko A. Oberman and James D. Tracy. Grand Rapids: Wm. B. Eerdmans, pp. 317–45. [Google Scholar]
- Jedin, Hubert. 1929. Der konziliare Nachlass Giacomo Guidis. Römische Quartalschrift XXXVII: 440–48. [Google Scholar]
- Jedin, Hubert. 1946. Katholische Reformation oder Gegenreformation? Ein Versuch zur Klärung der Begriffe nebst einer Jubiläumsbetrachtung über das Trienter Konzil. Luzern, Verlag Josef Stocker, 1946. Pp. 66. Traditio 4: 461–62. [Google Scholar] [CrossRef]
- Jedin, Hubert. 1949–75. Geschichte des Konzils von Trient. Freiburg i/Br.: Herder, 4 vols. [Google Scholar]
- Jedin, Hubert. 1950. La politica conciliare di Cosimo I. Rivista Storica Italiana LXII: 345–74, 477–94. [Google Scholar]
- Lavenia, Vincenzo. 2006. La Chiesa in Toscana. Una riflessione sulle disconuità nella storiografia. Archivio Storico Italiano 164: 537–51. [Google Scholar]
- MacCulloch, Diarmaid, Mary Laven, and Eamon Duffy. 2006. Recent Trends in the Study of Christianity in Sixteenth-Century Europe. Renaissance Quarterly 59: 697–731. [Google Scholar]
- Maghenzani, Simone. 2014. The Protestant Reformation in Counter-Reformation Italy, c. 1550–1660: An Overview of New Evidence. Church History 83: 571–89. [Google Scholar] [CrossRef]
- Negri, Francesco. 1546. Tragedia intitolata Libero arbitrio. Basel: Johannes Oporinus. [Google Scholar]
- Negri, Francesco. 1550. Della tragedia di M. Francesco Negro Bassanese intitolata libero arbitrio. Basel: Johannes Oporinus. [Google Scholar]
- Nestola, Paola. 2008. I grifoni della fede: Vescovi-inquisitori in Terra d’Otranto tra ‘500 e ‘600. Galatina: Congedo. [Google Scholar]
- O’Malley, John. 2000. Trent and All That: Renaming Catholicism in the Early Modern Era. Cambridge: Harvard University Press. [Google Scholar]
- O’Malley, John. 2013. Trent: What Happened at the Council. Cambridge: Harvard University Press. [Google Scholar]
- Pastore, Alessandro. 1997. Flaminio, Marcantonio. DBI, 48, unpaginated. [Google Scholar]
- Pierce, R. A. [Robert Archer]. 2003. Pier Paolo Vergerio the Propagandist. Rome: Edizioni di Storia e Letteratura. [Google Scholar]
- Pirillo, Diego. 2018. The Refugee Diplomat: Venice, England, and the Reformation. Ithaca: Cornell. [Google Scholar]
- Pirillo, Diego. 2020. Tra Firenze, Venezia e Londra: L’ultima fase del Tridentino e la crisi delle ‘speranze conciliari. In Firenze nella crisi religiosa del Cinquecento (1498–1569). Edited by Lucia Felici. Turin: Claudiana, pp. 281–300. [Google Scholar]
- Prosdocimi, Luigi. 1939. “Il progetto di ‘riforma dei principi” al Concilio di Trento (1563). Aevum 13: 3–46. [Google Scholar]
- Prosperi, Adriano. 2001. Il concilio di Trento. Una introduzione storica. Turin: Einaudi. [Google Scholar]
- Prosperi, Adriano. 2009. Tribunali della Coscienza. Inquisitori, Confessori, Missionari. Nuova Edizione. Turin: Einaudi. [Google Scholar]
- Prosperi, Adriano, and Carlo Ginzburg. 1975. Giochi di pazienza. Un seminario sul “Beneficio di Cristo”. Turin: Einaudi. [Google Scholar]
- Raspini, Giuseppe. 1983. Pietro Camaiani (1519–1579): Vescovo di Fiesole (1552–1566) e di Ascoli Piceno (1566–1579), Nunzio Apostolico. Fiesole: Sbolci. [Google Scholar]
- Rill, Gerhard. 1974. Pietro Camaiani. DBI, 17, unpaginated. [Google Scholar]
- Schutte, Anne Jacobson. 1989. Periodization of Sixteenth Century Italian Religious History: The Post-Cantimori Paradigm Shift. Journal of Modern History 61: 269–84. [Google Scholar] [CrossRef]
- Taddei, Elena. 1980. L’auditorato della giurisdizione negli anni di governo di Cosimo I de’ Medici. In Potere centrale e strutture periferiche nella Toscana del ‘500. Edited by Giorgio Spini. Florence: Olschki, pp. 27–76. [Google Scholar]
- Vergerio, Pier Paolo. 1545. Il desordine della Chiesa, dove si vedono le perverse traditioni de’ suoi menistri esser contra le sante leggi di Chr[i]sto, e de gl’antichi Padri con manifesto danno de l’anima e del corpo de’ christiani.
Disclaimer/Publisher’s Note: The statements, opinions and data contained in all publications are solely those of the individual author(s) and contributor(s) and not of MDPI and/or the editor(s). MDPI and/or the editor(s) disclaim responsibility for any injury to people or property resulting from any ideas, methods, instructions or products referred to in the content. |
© 2023 by the author. Licensee MDPI, Basel, Switzerland. This article is an open access article distributed under the terms and conditions of the Creative Commons Attribution (CC BY) license (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/).
Share and Cite
Amato, J.G. The Bishop’s Conscience: Pietro Camaiani, Cosimo I, and the Residency Debate at the Council of Trent, 1562–63. Religions 2023, 14, 621. https://doi.org/10.3390/rel14050621
Amato JG. The Bishop’s Conscience: Pietro Camaiani, Cosimo I, and the Residency Debate at the Council of Trent, 1562–63. Religions. 2023; 14(5):621. https://doi.org/10.3390/rel14050621
Chicago/Turabian StyleAmato, J. G. 2023. "The Bishop’s Conscience: Pietro Camaiani, Cosimo I, and the Residency Debate at the Council of Trent, 1562–63" Religions 14, no. 5: 621. https://doi.org/10.3390/rel14050621
APA StyleAmato, J. G. (2023). The Bishop’s Conscience: Pietro Camaiani, Cosimo I, and the Residency Debate at the Council of Trent, 1562–63. Religions, 14(5), 621. https://doi.org/10.3390/rel14050621